
Ingredienti per 6 persone:
Per la pasta:400 gr di farina bianca, 4 uova, 1 pizzico di sale.
Per il ripieno:1 Kg di zucca, 100 gr di grana o parmigiano grattugiato, 1 tuorlo per legare, sale, pepe nero o peperoncino secco tritato, noce moscata.
NOTA: Se non vi piace il sapore dolciastro della zucca potete contrastarlo aumentando la quantità di formaggio e di pepe (o peperoncino) oppure potete aggiungere al ripieno 100 gr di amaretti sbriciolati.
Per il condimento:60 gr di burro, 60 gr di grana o parmigiano grattugiato, salvia (facoltativa)
Preparazione del ripieno:
Lavate, asciugate e tagliate a grosse fette la zucca. Privatela dei filamenti e mettetela con la buccia a cuocere in forno a 180°per circa un'ora.
Quando sarà cotta sbucciatela, tagliatela a pezzetti e schiacciatela con una forchetta o passatela al passaverdure.
Raccoglietela in una terrina, unitevi il formaggio, il tuorlo, il sale, il pepe e una grattata di noce moscata. Mescolate con un cucchiaio di legno, quindi lasciate riposare il composto per un paio di ore.(Se il composto non è abbastanza asciutto aggiungete altro formaggio oppure un po' di pangrattato).
Preparazione della pasta per i ravioli:
Disponete la farina a fontana, versatevi al centro le uova e il sale e impastate ( se l'impasto risulta troppo duro aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda).

Infarinate la ravioliera, disponetevi sopra una sfoglia , premete leggermente negli incavi e, con un cucchiaino, mettete una piccola quantità di ripieno in ciascun incavo.

Coprite il tutto con un'altra sfoglia. Usate il matterello per sigillare i ravioli ottenuti.


Se non avete la ravioliera distribuite 1/2 cucchiaio di ripieno a intervalli regolari di 5-6 cm, coprite con la seconda sfoglia , tagliate i ravioli con l'apposita rotella e premete i bordi con la punta delle dita affinché si saldino dopo averli leggermente inumiditi con un pennellino bagnato.

Scolateli con una schiumarola e adagiateli a strati in una zuppiera condendo ogni strato con un sugo di pomodoro semplice o con carne tritata oppure con il burro fatto fondere precedentemente (profumato con la salvia) e abbondante parmigiano.
Se non li consumate subito fateli asciugare un paio d'ore e poi metteteli in freezer su un vassoio. Quando saranno congelati raccoglieteli in una bustina e, all'occorrenza, tuffateli direttamente nell'acqua bollente.
Alla prossima, Cannelle;-))
15 commenti:
che meraviglia...devono essere stupendi! un baciotto
-Ciao Lo, hanno un sapore delicato. La prox volta proverò quelli mantovani con gli amaretti.Kissessssss
Ohhhhhhh, finalmente una ricetta di ravioli di zucca come li preparo io, cioè senza la mostarda.....!!!Io però aggiungo gli amaretti per togliere quell'eccessivo, a mio parere, sapore dolciastro, proprio della zucca.Fai bene ad aggiurli la prossima volta, poi mi dirai?
I tuoi sembrano buonissimissimi.
Potresti dirmi a che numero della macchina sfogliatrice tira la sfoglia? Mi sembra che sia perfetta.
Brava, domenica li preparerò mi hai fatto venire voglia di ravioli con la zucca.....In frigo ne ho giusto una ...:)
Ah Cannelle, se puoi passare da me c'è un meme per te. Spero che tu lo gradisca. Baci Rorò.
sono deliziosi...bravissima:-) un bacio e grazie:-)
Annamaria
Buonissimi e molto primaverili,saranno di sicuro una bontà.
Passa a trovarmi, ho una sorpresa per te.
buoni buoni buoni!!!!! io adoro i ravioli di zucca (con gli amaretti poi sono il massimo)!!!!
uffaaaaaaaaa: ho visto la tua stupenda frittata con i bianchetti...... domani mi tocca andare a cercarli..... mi hai fatto venire na' vogliaaaaaa!!!!! eheheheh!
ciaoooooooooo
MA sai che io la raviolieri ce l'ho ma li faccio comunque sempre a mano......chissà perchè ho sempre avuto la convinzione che fosse complicata da usare.......boooohhhh!
Ottimi davvero in questa versione dal sapore più delicato! BAci
Devono essere squisiti questi ravioli! complimenti!
Buoni questi ravioli li proverò anche io
Sono buonissimi io li faccio proprio come te ;))))
-Grazie per i commenti e tanti baciotti per tutti:-*
Grazie per la ricetta! Oggi li faccio e sarà la prima volta che provo a fare la pasta da me! boh... vedremo! Comunque la tua ricetta mi sembra piuttosto semplice, dai mi metto al lavoro!!!!
-Anonimo-Brava (o bravo?)!!! Provaci e fammi sapere com'è andata!!! Buona domenica sera e kissessss!!!
Complimenti! li ho cucinati oggi e son proprio venuti una delizia! nel ripieno ho messo solamente zucca, grana padano e amaretti! ( senza tuorlo come diceva la ricetta e son proprio usciti bene) davvero complimenti per la ricetta! GRAZIE
-Giuseppe- Grazie a te Giuseppe!!! Sono felice che i ravioli ti sono venuti bene e, soprattutto, che ti sono piaciuti!!! Se per caso hai fatto delle foto mandamele così le pubblico a tuo nome!!!
Posta un commento