
Prima che i carciofi non si trovino facilmente, vi consiglio di fare questo polpettone che è mooolto saporito. La ricetta l'ho presa dalla rivista Sale&Pepe.
Ingredienti
4 carciofi
400 g di macinato di vitello
200 g di speck (facoltativo)
100 g di mortadella o prosciutto cotto
1 uovo
40 g di mollica
50 g di latte
1 limone
Mezza cipolla
Prezzemolo
Olio evo
Sale
4 carciofi
400 g di macinato di vitello
200 g di speck (facoltativo)
100 g di mortadella o prosciutto cotto
1 uovo
40 g di mollica
50 g di latte
1 limone
Mezza cipolla
Prezzemolo
Olio evo
Sale
Pulite i carciofi, privandoli delle foglie più esterne e del fieno interno quindi tagliateli in spicchi e metteteli in acqua acidulata col succo di un limone.
Soffriggete la cipolla tritata con 4 cucchiai di olio, quindi unite i carciofi, salate coprite con due bicchieri di acqua e lasciate cuocere coperti per circa 25-30 minuti finché risultano morbidi. Aggiungete il prezzemolo tritato e spegnete il fuoco.

In una terrina (o nel mixer) mescolate bene la mollica bagnata nel latte e strizzata, la carne macinata, la mortadella tritata, l’uovo, un terzo dei carciofi ed un pizzico di sale.
Foderate uno stampo da plumcake con carta forno, riempite lo stampo con un terzo del composto di carne, quindi coprite con 1 terzo dei carciofi,
di nuovo 1 terzo di carne, 1 terzo di carciofi e finite con la carne quindi spolverizzate con pangrattato e cuocete in forno caldo a 180° per 40-45 minuti circa.

Aiutatevi con la carta forno per metterlo sul piatto e lasciatelo raffreddare un po' prima di affettarlo altrimenti si rompe.

PS: Per un effetto più scenografico foderate lo stampo con le fette di speck leggermente sovrapposte e lasciate cadere dai bordi in modo da poterle poi ripiegarle sopra il ripieno. (Io non ne avevo abbastanza e l'ho messo solo sopra come copertura invece del pangrattato).
Alla prossima, Cannelle;-))
Ricette simili:
28 commenti:
delizioso questo polpettone...come è noto io i carciolfi li ho:-) quindi posso farlo presto:-) un bacio
Annamaria
Ciao Annamaria! Questo polpettone te lo consiglio perché è troooppo buono!Io non lo avevo mai fatto coi carciofi ma è piaciuto a tutti.Baci
Buonissimooooo...altra idea da sfruttare per i miei pasticciamenti!
Buonissima giornata
Ciao Simo, buonissima giornata anche a te!!!
L'ho addocchiata anch'io sulla rivista e mi ispirava....se la consigli la provo proprio! baci
Cavoli, i carciofi proprio non li sopporto ma magari sostituendoli viene bene lo stesso...no?
deve essere buonissimo!!!!!
mi sa, mi sa, mi sa....... che ho il secondo di domenica prossima!!!!
ciaoooooo
Adoro i carciofi e questo polpettone e' decisamente di mio gusto. Complimenti!
-laura-se non ti piaciono i carciofi
puoi non metterli oppure sostituirli per esempio con asparagi oppure piselli, carote, uova sode...
-dario-poi fammi sapere se è piaciuto;-)
Bonoooooooooooooooooooooooo, mi da l'idea delle mie polpette con i carciofi!!!I carciofi non si trovano più, magari si può provare con quelli surgelati, anche se il sapore è di gran lunga diverso!!!
questo è fantastico! adoro i polpettoni ed i carciofi ancor di più! lo scopiazzo
baciotti
ciao ciccia!!!!!!!!! ma che bello questo secondo!!!!!!!!!! e domani passo sicuro aspetto il tuo piatto con ansia!
Che bontà!!! complimenti!dev'essere delizioso!
Adoro il polpettone!!!
Bravissima! GG
è una gran bella ricetta e anche sapida visto gli ingredienti è un ottimo abbianamento carne e verdure e senza neanche molti grassi cista la cottura,mi piace molto
Ciao Cannelle,
ti dico solo ....sà dà fà
e la ferroovia.
Ciao
Nino
bello,semplice e buono!
brava ele ;)
Ciao Cannelle, mi dispiace che non ti è arrivata la mia e-mail. Provvederò quanto prima a mandartene un'altra, ora scappo, come sempre sono in ritardo. a presto.
di prima mattina arrivare qui e vedere cotanta bontà è un ottimo inizio!
grazie degli auguri e di essere passata da me, a presto!
Il polpettone lo cucino molto spesso, devo provare con i carciofi che adoro!!!
ma che buono!!!
l'ho fatto con glimasparagi ma i carciofi mi mancavano...
ribuonoooooooooo!!!
a presto!
Gnam gnam...ma che bella idea!!!
Io invece non ho i carciofi in casa, vabbè, adesso ho un motivo in più per comprarli:-)
L'ho fatto! L'ho fatto! Ed è vero, è proprio buono!
-Spilucchina-Sono contenta che ti sia piaciuto!!! Visto come è morbido e gustoso?
-un saluto veloce a tutti, vi lascio una nuova ricetta. Bacioni
MA sai che l'ho fatto anche io ieri massacrando un po' la ricetta?
Caspita Cannelle, non so quanto tempo e' che divento scema a capire dove poterti scrivere, non trovavo da nessuna parte commenti.
Eheheh, mi prenderete x scema, forse saranno' le troppe cose che ho nel cervello ma solo ora mi sono detta mo' provo su pizzichi di cannella.
Che faticaccia....:)))
Adesso finalmente posso farti i complimenti per tuttele tue bonta', e tempo fa ti avevo dato il meme, ma non sono riuscita a comunicartelo qui!
Posta un commento