
1 kg di cime di rapa
2 spicchi di aglio
5 cucchiai di olio evo
sale q.b.
peperoncino piccante se vi piace
1/2 Kg di salsiccia fresca (facoltativa)
Mondate le cime di rapa (cioè eliminate le foglie grosse o sciupate e le parti più dure del gambo in modo da ricavare solo le foglioline più tenere e le cimette) e lavatele sotto l'acqua corrente.
In una pentola dai bordi alti soffriggete leggermente e a fiamma bassissima, l'aglio e il peperoncino nell'olio.
Aggiungete le foglioline e le cime di rapa grondanti dell'acqua di lavaggio, (le salsicce) e il sale.
COPRITE e lasciate cuocere sempre a fuoco bassissimo rimestando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto.



VARIANTI:Esiste la versione con la cipolla al posto dell'aglio o quella con il vino aggiunto durante la cottura. Inoltre qualcuno prima lessa la verdura e poi la ripassa in padella con l'olio ma voi fidatevi di me.
Cannelle ;-)))
2 commenti:
buone le cime di rapa io di solito le faccio con gli orecchiette, ho pure accompagno la salsiccia quando la facciamo noi in casa perche` questa americana a noi non piace
Ciao Silvana!!!Anch'io faccio le cime di rapa con la pasta.Guarda nel mio blog, troverai le classiche orecchiette pugliesi con rape e acciughine e gli spaghetti con le cime di rapa e l'olio crudo.
Per la salsiccia fai bene a fartela da sola, così conservi sapori e tradizioni della tua Sicilia:-))
Posta un commento