
Se siete abituati a fare il polpo in insalata lessandolo non fatelo più, seguite i miei consigli e avrete un piatto molto più saporito.
Pulite i polpi e batteteli bene.
In una casseruola mettete mezza cipolla tagliata a fettine e 1 Kg di polpi (e/o seppie e calamari) gocciolanti d'acqua.
Salate, quindi coprite e fate cuocere per circa mezz'ora o fino a quando sono diventati teneri (ogni tanto controllate che l'acqua non si asciughi troppo ma che si formi un sughetto).
Tagliateli a pezzetti e conditeli con una salsetta fatta mescolando 2 cucchiai del liquido di cottura,1 filo d'olio, prezzemolo tritato, 1 spicchio d'aglio tritato, il succo di mezzo limone e 1 cucchiaino di aceto.
Fate insaporire l'insalata qualche ora e poi servitela fredda o tiepida.

Alla prossima ricetta.
C@nnelle ♥
11 commenti:
bella alternativa,proveremo!!!
dai che bello un nuovo modo...da provare!!!
ciaoooooo Cannelle!!!!
tanti auguroni per uno stupendo nuovo anno!!!!
il tuo piatto è ottimo (e soprattutto light: mi ci vuole proprio eheheh)
segtuirò il tuo consiglio...grazie!
è un idea alternativa....brava! Io lo preparo anche al vapore....una goduria..
ciaooo
buonissimo!!
oltre che leggero e dietetico,ci vuole proprio dopo queste infinite feste!!
Mamma che bontà...da provareeeee ed anche subito!!!
Bravissima...baciiii Lidia
Sarà che tutto ciò che è mare per me è grandioso, buonissimo e gustoso, brava Cannelle!!
che buoniii!!! li ho mangiati a Bari durante le vacanze e già mi mancano!!!
Ottima ricetta! Adoro il polpo in tutte le varianti.
Bacioni!
Rorò
Fantastico!!! Sai che quest'estate ho scoperto che si può fare il polpo al forno senza prelessarlo? Ho anche postato la ricetta e viene divinamente....praticamente è il tuo stesso sistema ;o)
Proverò al più presto questa ricetta.
Grazie
Posta un commento