
Per 4 persone:
300 gr di fagioli secchi tipo cannellini o tondini
1 Kg di cime di rapa
olio estravergine di oliva
2 spicchi d'aglio
4 foglie di alloro
1 costa di sedano con le foglie (facoltativo)
2 pomodori (facoltativo)
sale e pepe
La sera precedente lasciate a bagno i fagioli. Il mattino dopo copriteli di acqua fredda e metteteli a cuocere a fuoco lento in una pignatta o in una pentola con le foglie di alloro. A metà cottura aggiungete gli spicchi d'aglio, il sedano e i pomodori tagliati a pezzi. Salate a fine cottura, scolateli dall'acua di cottura ed eliminate l'aglio e l'alloro.
A parte, scegliete le foglie più tenere delle rape insieme alle cime, lavatele sotto l' acqua corrente e tuffatele in acqua bollente salata per qualche minuto.

Servite con pane pugliese di Altamura o di Laterza.
L'unica mia modifica è che non uso l'alloro e, da brava Calabrese, insaporisco con peperoncino piccante.
Alla prossima, Cannelle;-)))
12 commenti:
Io li adoro...però io li faccio in tutt'latro modo! da provare anche la tua versione!
-Francesca- Questa è la versione che ho imparato a Bari ed è semplice ma di un sapore spettacolare. Non vedo l'ora di sapere come li fai tu!!!
Anch'io sono pugliese! hai mai provato a farle "stufate" le rape?
meno leggero ma altrettanto buono!
ciao
-Ciao Annarita, cerrrrrto che le faccio stufate!!!Sono strepitose e quest'inverno mi sono fatta certe scorpacciate!!! Torna presto così potremo scambiarci tanti consigli;-)
ma che bel modo di fare le cime di rapa...copio e appena trovo le cime faccio! :)
un piatto gustoso...io però con i fagioli ci faccio le scarole:-))) un bacio
Annamaria
questo è uno dei piatti che a casa mia divorerebbero!!Io purtroppo non amo i fagioli...ma la rubo per loro.. :))
beh io sono napoletana e anche io li riempio di peperoncino.
complimenti è un piatto buonissimooo
sono mancata qualche giorno dalla blogsfera.... e stavo per perdermi questa cosina qui!
Che meraviglia!
Prima o poi ti piombo in casa!!!
Comunque, urge adesso la ricerca delle cime di rapa... dopodiche via allo scopiazzamento!
nasinasi
C'è sul blog la mia evrsione
Adoro questo piatto!!! brava!
con i fagioli non li ho ami provati la prossima volta li provo
Posta un commento