
Lo so che non è più tempo di fave e piselli freschi ma io li preparo, li porziono nei vasetti e li congelo, così posso disporne anche nei mesi invernali come contorno pronto o come buonissimo condimento per la pasta. Si possono preparare solo le fave o solo i piselli oppure insieme.
Il procedimento è questo:
In una casseruola fate imbiondire a fuoco lento un pò di cipolla tritata finemente (facoltativo, cotica di maiale, oppure dadini di pancetta o di prosciutto crudo o cotto) in un poco d'olio.

le fave non siano teneri, salate e pepate.
Intanto cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela molto al dente, versatela nella casseruola coi piselli e/o le fave.

Unite prezzemolo, mescolate e servite.
A piacere si può spolverizzare con pecorino o parmigiano grattugiato.
4 commenti:
Oggi passo causa allergia a fave e piselli!
Buon we,
Aiuolik
Ottimo primo. Ultimamente abuso di curry, per cui so già che userei quello al posto della paprica. Ciao!
Sono buoni anche fave e piselli secchi.
I legumi fanno tanto bene e sono buoni.
che bello io posso farla ho le fave in surgelo ciao
Posta un commento