
Il pan brioche è un pane morbido e gustoso, facilissimo da realizzare e molto versatile, che si presta ad abbinamenti sia dolci che salati.
Del Pan brioche esistono tante versioni ma quello che mi piace di più è questo perché richiede un solo uovo e l'olio evo:
Ingredienti:
550 g di farina 00 (meglio 0 oppure manitoba)
250 g di latte leggermente tiepido (o acqua)
50 g di olio di oliva(che potete sostituire con olio di semi, burro, strutto o margarina fusi)
10 g di zucchero
10 g di sale
1 cubetto di lievito di birra fresco oppure una bustina di lievito disidratato(ne basta meno se aumentate i tempi di lievitazione)
1 uovo (2 se sono piccoli)
1 tuorlo per spennellare (che potete sostituire con latte e/o olio)
Se non avete il Bimby o la macchina del pane seguite questo procedimento:
Mettete in una terrina la farina a fontana e il sale, unite l'olio e l'uovo aggiungete il lievito sciolto nel latte con lo zucchero.
Impastate e lavorate bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Lasciate riposare in ambiente tiepido per circa 1 ora e mezza poi lavorate e date la forma a piacere quindi mettete in una teglia rivestita da carta forno (io ho usato quella per plumcake per la classica forma a cassetta).
Spennellate col tuorlo e lasciate lievitare per almeno mezz'ora.
Mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti (prima coperto con un foglio di alluminio e poi scoperto) .Provate la cottura interna con uno stuzzichino.
Fatelo raffreddare bene prima di tagliarlo a fette. (L'ideale è prepararlo 1-2 giorni prima).
Il pane così ottenuto potete conservarlo per diversi giorni in un sacchetto per alimenti.
Il pan brioche è ideale per la colazione o per tramezzini, come accompagnamento per esempio per patè di foie gras, mousse al prosciutto, mousse di gamberi o di tonno ma anche salumi, formaggi, miele e marmellate.

Se fate tante palline potete servirlo come Danubio


33 commenti:
Ciao carissimaaaaaaaaaaaa :D
Il tuo pan brioche è stupendo e l'idea del panettone gastronomico mi ronza per la testa da un bel pò :)
Un bacione, taty
Ciao lytah, grazie! Sia il panettone gastronomico che la treccia fanno un figurone in tavola:-)))Bacioni
Adoooooooro il pan brioche, mi ricorda le vacanze!!!
Bacioni, GG
buonissimo questo panbrioche....lo adoro bello condito con insalata pomodoro tonno e maionese:-)
Annamaria
bellissimo panbrihoshe...ma quello stampo per ilvpanettone...è stupendo dove si prende????? cosa si chiede??? un baciotto
Che buono devo proprio provarlo!!!
buonissima serata
-è uno stampo per panettone, si usa anche per fare la torta pasquale umbra.
Io l'ho trovato facilmente e ad un prezzo irrisorio e l'ho visto anche nei mercatini, ho avuto più difficoltà a trovare quello usa e getta che questo di metallo.
Panettoniamo?
Baci;-)
Il pan brioche lo preparo spesso anche. Il panettone gastronomico è la treccia, sono eccezionali.
Ciao
Buonissimo questo pane, viene voglia di addentarlo, complimenti!!
CHE BELLO CHE è! BRAVISSIMA!!
aaaahhhhh...che bello!!!! cercavo da tempo una ricetta azzeccata, visto che nelle feste dif amiglia è assolutamente onnipresente. con la tua ricetta inizierò a farlo io!!!! BACI! Lety
ho preparato, una volta, il panettone gastronomico con una ricetta simile, è andato a ruba!!!
buonanotte!!! :)
Egregio sostituto del "sano prodotto industriale" che campeggia sulle nostre tavole...
Bacioni
Ciao Cannelle! L'idea del panettone gastronomico di pan brioche mi ispira un sacco e penso di sfruttarlo nella cena che farò sabato sera!
Grazie per l'idea!
Un bacio!
Bravissima cara!!!!
Sei un portento.... bacisssimiiii
Da quando ho comprato la macchina del pane ho in mente di provarlo: mi terrò buona la tua bella ricettina!
Uhhhhhh, avrei intenzione di prepararlo, ti è venuto benissimo sofficioso come si deve:-)
Mi copio sicuramente anche il tuo.
ciao
Cannelle, il canapè gastronomico è il mio sogno!! che buono!!
ma non passi piu da me? :( ti sei scordata della povera ariettina :( ?
:) bacio!
Io ho lo stampo, per il panettone di carta, il panettone gastronomico mi piace da matti, direi da provare. Brava :)
Ma che bello il pan brioche...ottimo per i french toast! Lo stampo per panettone gastronomico mi manca ma lo devo assolutamente fare a Natale!
E' la settimana del pan brioche, adoro il pane :)))
Che buono il pan brioches..ne mangerei a valanga..ripieno di tutto..con lo stesso impasto faccio anche il danubio..mmmm
Ciao, anche io l'ho fatto poco tempo fa ma nella mia ricetta al posto dell' olio c'era il burro, cmq credo che sia sempre buono vero?? ciao ciao
Ciao ma che bel pan brioche.
Sai lo scorso inverno ho preparato anche io il p.b. ma non ricordo più gli ingredienti, il tuo mi sembra molto leggero.
davvero una gran bella ricettina tutta da provare,ottima idea ;D
Meraviglioso!adoro il panbrioche,s ia con il dolce che con il salato!
Hai fatto proprio un buon lavoro...morbidissimo!
il panettone farcito!!! Che meraviglia!!!!!!! ma brava, come deve essere soffice e buono....
Anche noi si fa spesso il panbrioche dandole appunto forma di panettone gastronomico. Golosissimo ! Laura
buonooooo!!! ottimo per i tramezzini!
cercava da tempo una ricetta per fare il brioche con l'olio Grazie!
Ciao!!! Che bella ricettina, l'ho provata e mi è piaciuta molto! L'ho pubblicata anche sul mio blog (logicamente citando le fonti eh!!!)
grazie e ciao!
Posta un commento