
Nella tradizione barese c'é chi la pasta con le cozze preferisce mangiarla col cucchiaio perciò alle
linguine o agli spaghetti preferisce i tubetti (o ditalini) lisci o rigati.
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di tubetti (o ditalini) lisci o rigati
- 1 Kg di cozze
- 200 gr di pomodorini (La pasta condita dev'essere leggermente rosè)
- 1 spicchio d'aglio (intero, tagliato a fettine o tritato) e/o mezza cipolla tritata finemente
- prezzemolo
- 6 cucchiai di olio evo
- sale
- pepe o peperoncino - FACOLTATIVO
Pulite le cozze e mettetele in una pentola capace e dai bordi alti, coprite e ponete sul fuoco per 7-8 minuti, scuotendo di tanto in tanto, in modo che si aprano tutte (IMPORTANTE: scartate quelle che restano chiuse).
Eliminate le conchiglie (senza scottarvi!), mettete i molluschi da parte; filtrate il liquido di cottura e conservatelo.
Fate imbiondire l'aglio (e/o la cipolla) in una larga padella con l'olio e un un po' di prezzemolo, unite i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete i molluschi e il loro liquido e proseguite la cottura mescolando spesso per circa 10 minuti

poi eliminate l'aglio. Aggiustate di sale (se necessario, perché il fondo delle cozze è saporito).
Cuocete la pasta in abbondante acqua non troppo salata (oppure in brodo di dado di pesce),fino a metà cottura poi scolatela e fate proseguire la cottura nella padella contenente il sugo.
Distribuite la preparazione nei singoli piatti e irrorate con un filo d'olio .
Decorate con qualche cozza a cui avete lasciato le valve e con ciuffetti di prezzemolo.

Se vi piace insaporite con una spolverata di pepe o di peperoncino.
A presto, Rossella Mazzotta ;-)
6 commenti:
So che a Taranto preferiscono quelli lisci e a Bari quelli rigati. EhEh
A me piacciono entrambi.
Ciao.
Antonella
-Antolella-Ho sentito di questa diaspora. Anche a me piacciono entrambi:-)
mamma mia che buona la pasta con le cozze! :)
-Lo-Sono pienamente daccordo,è una goduria!
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Cercavo una buona ricetta... e guarda... sono capitato da te :-)) sei mitica! Complimenti e grazie!
Giovanni, Peccato di Gola
Posta un commento