
Non avendo i saccottelli di Beck preparati per la first lady, ho optato per i più tradizionali "Spaghetti alla Carbonara".
La pasta alla carbonara è un piatto rustico caratteristico di Roma, famoso in tutto il mondo per la semplicità degli ingredienti impiegati. E' ad alto contenuto calorico e dal gusto intenso, un vero piatto da re!
Per 4 persone:
400 gr di spaghetti piuttosto grossi
150 gr di guanciale di maiale (o pancetta)
2 cucchiai di strutto (o olio)
3 uova
due cucchiai di panna liquida (facoltativa)
4 cucchiaiate di formaggio pecorino (e/o di parmigiano grattugiato)
sale q. b.
pepe q. b.
Soffriggete il guanciale, tagliato a dadini, nell'olio a fuoco molto basso senza farlo diventare croccante.



Servite subito.
Nelle principali varianti, soprattutto di cucina internazionale, si usa sostituire il pecorino con il parmigiano e il guanciale con la pancetta, e si usa aggiungere anche qualche cucchiaio di panna.
In alcune varianti si usano tuorli d'uovo al posto delle uova intere. Il composto risulta più denso ma anche più pesante.
Qui trovate la carbonara vegetariana, che prevede la sostituzione del guanciale con le zucchine.
A presto,
Cannelle:-))
17 commenti:
:-D dai, t'è venuta l'acquolina a sentire i tg!? Beh, però hai risolto alla grande, adesso l'acquolina è venuta a me!
Ciao complimenti per il blog e le tue ricette!!! da ora in poi sarai tra i blog che seguo... sono felice di essere stata la tua 100esima sostenitrice Pasquy
-Tania- il fatto che Michelle Obama abbia scelto la carbonara tra tre risotti e undici tipi di pasta mi ha stuzzicato molto l'appetito!!!
Bacioni:-)
-Pasquy-Benvenuta e Grazieeeeeee!!!Sono felice di trovarti fra i miei sostenitori.
Ti aspetto ancora;-)
uffì Cannelle ma io pensavo che tu eri di nuovo via!!! sono capitata qui per caso, per pura nostalgia, perchè nel mio blog roll sei ferma a ... Pasqua! e invece scopro che hai continuato a postare! ma perchè fa così?
la carbonara è uno dei miei primi preferiti in assoluto , nella top five, ci sono pochi altri piatti consolatori come questo!
un abbraccione
dida
questa pasta alla carbonara va bene pure d'estate!
-Dida70-Ciao Dida, Sono stata via un mesetto tra problemini vari e una settimana di mare.
Non so perché il blog roll non si aggiorna, altri mi hanno segnalato qst problema. Spero che qualcuno sappia indicarmi come risolverlo.
Un forte abbraccio a te:-)
-Annarita-Di solito d'estate faccio la versione vegetariana con le zucchine al posto del guanciale ma quando c'è vò c'è vò!!!
Salve ragazzi, io ho un blog sull'iPhone: iPhoneSuite.it e cerco lettori interessati per alimentare il blog con news, update, applicazioni, giochi ed altro per iPhone e iPod Touch!
Entrate nel blog, commentate, inviate i vostri articoli e iscrivetevi ai feed per rimanere costantemente aggiornati! ;)
Ciao, tutto bene ?
Gli spaghetti alla carbonara sono tra i preferiti del mio grandone...anche i miei ! ;-)
Bacio e buon fine settimana.
-IPhone-grazie per l'invito, vado a fare un giro nel blog.
-emilia-ciaooooooooooooo!!!mi sei mancata!!!!
e insomma...alla carbonara...come si fa a dire no? :)
anche il mio blogroll non aggiorna il tuo blog mah!
la carbonara è sempre la carbonara: fantastica!
la carbonara è la mia passione...ti è venuta divina:-) un bacio
Annamaria
Dunque, e non mi dite che son gusti eccetera.
Panna: NEIN !
Aglio: NEIN !
Ripasso in padella : NEIN ! NEIN ! NEIN !
quella è pasta nuda con pezzi di frittata cotta. No buono.
-Anonimo-Pienamente daccordo!!
Anch'io sono per la tradizione.
Ciao e grazie per aver lasciato il tuo parere:-)
Posta un commento