
1000 grazie e TANTI AUGURI a tutti voi che passate da questo blog.
BUONE FESTE!!!
Cannelle

Nel frattempo sbattete bene le uova con lo zucchero e il pizzico di sale.
Aggiungete la farina e il lievito, quindi il composto di cioccolato sciolto e le scaglie e mescolate bene.
Mettete in una teglia rivestita da carta forno (di circa22x22 se quadrata, 20x24 se rettangolare), livellate la superficie e infornate a 180° per 25 -30 minuti.
Per la gita della scuola al bosco ho preparato questa velocissima e profumata ciambella 7 vasetti che, per chi non la conosce, è detta così perché viene utilizzato 7 volte il vasetto vuoto di uno yogurt da 125 gr come misurino:
Ho aggiunto la farina e il lievito setacciato, ho versato il composto in uno stampo per ciambelle imburrato e infarinato ed ho passato in forno per 30 minuti (naturalmente consiglio la prova stecchino).
Alla prossima, Cannelle;-))
poi eliminate l'aglio (e il peperoncino) . Aggiustate di sale (se necessario, perché il fondo delle cozze è saporito).
Per quanto riguarda il formato della pasta scegliete quello che preferite e attenetevi ai tempi di cottura. Con le cozze a me piacciono gli spaghetti, le linguine, le orecchiette o i cavatelli.

Quando propongo questo piatto mi viene chiesto di che tipo di pasta o di quale piatto esotico si tratta e allora io spiego che è "roba seccata".
e poi passarle in padella con poco olio e uno spicchio d'aglio.
Il risultato è straordinariamente buono, infatti io ne vado matta!!!
Alla prossima, Cannelle:-))